Teleassistenza Rapida RomaTeleassistenza Rapida Roma

Quante volte ci siamo preoccupati perché, magari, la nostra madre anziana non rispondeva al telefono?

Grazie ad un servizio di teleassistenza rapida Roma, così come gli altri servizi simili e con laterali, potremmo valutare la possibilità di andare ad installare una periferica a casa di nostra madre e cambiare completamente il corso della nostra vita. difatti esistono dei servizi che vengono denominati in maniera differente, che sono destinate alla popolazione anziana ma che possono contribuire anche a mantenere la serenità nei figli che di solito sono preoccupati, soprattutto quando l’età avanza e le condizioni di salute sono un po’ precarie. Non tutti hanno la necessità di

Teleassistenza Rapida Roma
Teleassistenza Rapida Roma

assumere una badante per il proprio genitore anziano, in quanto potrebbe essere perfettamente autosufficiente e lucido. Quindi si rivelerebbe una spesa superflua. Certo un badante è molto utile quando la persona non è completamente autosufficiente, si sente insicura, però da un certo punto di vista potrebbe mandare un messaggio poco utile all’autostima di chi sente di non averne bisogno. In alcuni casi, all’interno delle famiglie, ci sono dei dibattiti e dei compromessi che si cercano per essere un po’ tranquilli tutti. Perché anche se un nostro genitore anziano è convinto di farcela da solo, la nostra preoccupazione non ci consente di vivere serenamente la nostra vita. Un buon compromesso potrebbe essere quello di andare ad istallare un servizio di teleassistenza, perché così utile e facile da usare che ci farà sentire tranquilli che il nostro genitore, in caso di necessità, potrà utilizzarlo.

In che cosa consiste la teleassistenza

La teleassistenza è un servizio che va a ritenersi complementare rispetto al servizio di telesoccorso. Serve a far ricevere, ogni giorno, una chiamata alla persona anziana, che vive da sola, e che deve essere tenuta in qualche modo monitorata. Il controllo non è certo invasivo, non si può essere molto piacevole perché questa persona stabilirà una sorta di legame emotivo con il personale del telesoccorso e della teleassistenza e sentirà di essere protetta e custodita da coloro che vigilano su di lei. La telefono assistenza, inoltre, consente di tenere realmente monitorate le condizioni della persona da assistere, perché grazie all’esperienza di tanti anni le persone che rispondono al servizio hanno la capacità di monitorare le situazioni con discrezione ma presenza costante. Si può capire se la persona anziana ha bisogno di qualcosa che non sia per forza qualcosa di urgente, ma qualcosa che andrebbe a migliorare la sua vita. Magari ha una qualche fonte di preoccupazione che deve essere eliminata in qualche modo. Insomma, aldilà di tutto è molto bene a prendere in esame le opzioni che abbiamo, perché questo tipo di attività riesce a gestire non solo la teleassistenza ma anche il telesoccorso che ha un carattere più di emergenza. 

Tutte le persone che hanno provato a utilizzare questi ottimi 

servizi sembrano esserne molto soddisfatte e certamente anche le persone intorno che di solito si preoccupano un po’ di meno del solito specie sapendo che c’è una risorsa pronto uso di questo genere.