Informazioni ufficio brevetti bolognaInformazioni ufficio brevetti bologna

Molte persone che ritengono importante richiedere informazioni ufficio brevetti Bologna non sanno che esistono delle agenzie e degli avvocati esperti che sono in grado di affiancarsi quando abbiamo deciso di presentare la domanda per l’accettazione di un brevetto o per la registrazione di un marchio. Di solito, per accelerare i tempi di registrazione, non si può intervenire direttamente su ufficio brevetti, però si può fare una manovra in diretta, ovvero uno studio analitico preliminare di cui andremo a dare in seguito una spiegazione e a compilare la domanda in una maniera facile e garantita.

Informazioni ufficio brevetti bologna
Informazioni ufficio brevetti bologna

Tutto questo lavoro è fornito da servizi specifici nell’ambito di queste agenzie, che affiancano il loro cliente prima di tutto per presentare la domanda al meglio, con una percentuale di probabilità di accettazione da parte dell’ufficio brevetti piuttosto alta, molto più alta che se procedessimo da soli non conoscendo tutto l’iter, le scadenze, la burocrazia eccetera.

Ad esempio, nell’ambito della presentazione di una domanda per l’accettazione di un brevetto che sia tutelato a livello internazionale vengono usate altre lingue, in genere l’inglese. Si tratta di una procedura burocratica che potrebbe essere infernale se non la prendiamo nel modo giusto, perché se il nostro brevetto dovesse essere rifiutato ma per noi fosse di vitale importanza, anche dal punto di vista imprenditoriale poterlo utilizzare, allora avremo la necessità di presentare un ricorso anche in questo caso sarebbe utile avere degli avvocati specializzati in questo tipo di procedura.

In che cosa consiste l’indagine preliminare

Prima di presentare la domanda per un brevetto o per un marchio è possibile eseguire un’indagine preliminare, e meglio sarebbe farlo fare a professionisti del settore che operano in questo ambito a livello quotidiano.

Se dobbiamo presentare un marchio o un brevetto da registrare, dobbiamo verificare che non sia già presente, significa andare a verificare che tra i milioni di marchi e brevetti non ci sia qualcosa che somigli al nostro.

L’operazione si complica quando dobbiamo farlo anche a livello internazionale: esistono dei motori di ricerca specifici, ma sono strumenti che possono essere utilizzati al meglio da chi già li conosce.

Se dovessimo presentare il nostro brevetto o il nostro marchio, convinti di aver fatto qualcosa di originale, ma fosse già presente, avremmo perso un sacco di tempo, per vederci rifiutare una domanda, con tutte le spese burocratiche che poi abbiamo già sostenuto per farla. Ecco perché esistono delle agenzie specifiche che affiancano il proprio cliente, con lo scopo di fargli risparmiare tempo, denaro da investire nello studio della compilazione della domanda, ma anche nelle verifiche preliminari e anche in tutto l’iter che potrebbe essere necessario affrontare durante il ricorso (sempre che la nostra domanda dovesse essere respinta). Ricordiamo che è molto importante la registrazione di un marchio di un brevetto perché consente di differenziarci dalla concorrenza, di tutelarci rispetto agli eventuali introiti che potremmo ottenere dalla nostra idea e dalla vendita del prodotto che riporta il nostro marchio, rendendolo riconoscibile all’utenza.

Meglio prendere la strada più semplice, di modo che un équipe di professionisti possa verificare con un’alta precisione i requisiti di brevettabilità della nostra idea.