Certamente quando facciamo riferimento alle combustione caldaie Torino facciamo riferimento alla manutenzione della stessa che tra l’altro è obbligatoria per legge e soprattutto facciamo presente il fatto che bisogna sempre pensare alla caldaia perché non è che la possiamo accendere solo per riscaldarsi con i termosifoni d’inverno, ma ne abbiamo bisogno tutto l’anno per acqua calda e quindi non possiamo far finta di nulla e pensare di non di non occuparsi della stessa in questi mesi.
E almeno che non siamo tra quelle persone che amano le docce fredde anche in primavera e in autunno, cosa che riguarda comunque poche persone perché nella maggioranza dei casi una doccia calda dopo che si va a fare sport o la mattina prima andare al lavoro o dopo che si torna o prima di uscire a cena con gli amici c’è la vogliamo fare e vogliamo che sia calda perché è molto rilassante.

E in ogni caso quando parliamo di fumi di combustione parliamo del controllo dei fumi della caldaia che avviene proprio in quel momento della manutenzione obbligatoria, anche perché poi questi fumi di combustione sporcheranno la caldaia che bisognerà certamente pulire profondamente.
E quindi questo tipo di manutenzione e di controllo serve anche per ragioni di sicurezza perché ad esempio il tecnico del turno dovrà verificare che l’indice di fumosità e l’ossido di carbonio siano sulla norma e poi ci potrà rilasciare un bollino blu che attesta che abbiamo fatto questo tipo di lavoro e ci tutela se vengono a controllarci da non prendere delle multe anche molto salate.
E quando va effettuato questo controllo ci sarà scritto nel libretto termico della caldaia è questa scanso di equivoci e poi non aver espulso che ce lo siamo dimenticati e può essere ogni 4 anni, ogni due, ogni anno dipenderà dalla potenza e quindi dai watt e dipenderà dal combustibile se a metano se è GPL se è a gas e quello che è.
Controllare i fumi di combustione della nostra caldaia non è una scelta ma è un obbligo
Quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte in realtà lo avevamo già specificato nella prima e cioè che dobbiamo controllare questi fumi di combustione per obbligo e non per scelta e questo è anche normale che ci sentiamo bene.
Ma a parte questo un altro favore che staremo facendo a noi stessi e che questo tipo di lavoro ci farà risparmiare tanti soldi nelle bollette perché favorisce il risparmio energetico e l’efficienza energetica e quindi se non lo facessimo sarebbe tutto a nostro sfavore.
E a parte ciò c’è anche da dire che stiamo facendo anche un favore alle persone vicino a noi perché comunque una caldaia va sempre controllata anche per quanto riguarda una questione di sicurezza.
Dovendo specificare però che non dobbiamo confondere il controllo dei fumi con la manutenzione in generale che per esempio riguarda anche la pulizia del bruciatore e dello scambiatore, ma diciamo che le due cose possono stare benissimo insieme.