Quando parliamo di caldaie a zeolite Roma dobbiamo tenere presente che il mondo delle caldaie stesse è sempre in continua evoluzione e quindi se vogliamo rimanere aggiornati dobbiamo sempre stare sul pezzo e approfondire le nuove scoperte in poche parole.
Le caldaie a zeolite di sicuro possono entrare a pieno titolo tra quei sistemi di riscaldamento che sono considerati innovativi e che ormai stanno avendo anche una estensione abbastanza estesa in tutto il mondo per tanti motivi, ed è uno che non possiamo trascurare tra questi motivi è che hanno un costo abbastanza economico rispetto agli altri impianti tradizionali.

Come suggerisce la denominazione stesso il funzionamento di questa caldaia è connesso ed è collegato all’utilizzo della pietra minerale la zeolite, che è in grado di assorbire velocemente il vapore acqueo ed è capace di sprigionare fino a 80 gradi centigradi nel giro di qualche secondo.
Praticamente poi questo minerale riuscirà a riscaldare quello che viene chiamato nella caldaia il fluido termovettore,attraverso lo scambiatore di calore che uno dei componenti più importanti della caldaia riuscirà ad indirizzarlo verso impianto riscaldamento e poi dopo ogni 30 minuti questa zeolite Si riattiva con il bruciatore a condensazione che riscalda e ne fa evaporare il liquido contenuto e questo detto in poche parole.
Uno dei vantaggi di questo tipo di caldaia è che quando la si acquista non bisogna più sostituirla perché addirittura Secondo molti studi riesce a mantenere il proprio potere dì riscaldare fino a 300 anni.
L’unico problema è che molte persone e molti esperti nei settori giustamente sono consci che comunque parliamo di un minerale che come tutti i minerali non sono eterni ,però è stata studiata una versione sintetica dello stesso che è un composto di alluminio e silicio che possiede le stesse proprietà della versione originale e soprattutto è molto più economico e lo si può riutilizzare quando ci vuole.
Bisogna informarsi più nei dettagli per quanto riguarda le caldaie a zeolite
Praticamente poi il problema principale di queste caldaie è l’investimento iniziale che può arrivare anche tra i 10.000 e 15.000 euro anche se poi negli anni I prezzi si sono abbassati. Ma soprattutto è un ottimo investimento a medio e a lungo termine ed è così che bisogna ragionare con questo tipo di caldaia perché produrrà un abbattimento dei costi in bolletta fino addirittura al 60% oltre il fatto che la zeolite sintetica come costo non è male perché costa tra i 70 e i 100 euro al kg.
Poi dipende dalle esigenze che abbiamo e soprattutto con le aziende scegliamo per queste caldaie Fatto sta che una caldaia tradizionale può durare massimo 20 anni, ma scenderemo anche a 15, mentre con una caldaia del genere praticamente ci può durare a vita e quindi l’investimento si può assolutamente ammortizzare.
Fatto sta che dobbiamo andare a parlare con gli esperti nel settore che sapranno più 10 dopo che vengono a fare un sopralluogo a casa nostra Quale può essere la soluzione più adatta per le nostre esigenze.