Assistenza in giornata caldaie Junkers Milano

Ormai che siamo in pieno inverno e ancora per un po’ durerà anche se non  per sappiamo quanto, se vogliamo stare al calduccio a casa nostra se abbiamo una bella caldaia a condensazione della Junkers e fortunatamente molte persone ce l’hanno in Italia, abbiamo bisogno di avere a disposizione un servizio di assistenza in giornata caldaie  Junkers Milano.

Molte persone hanno capito senza ombra di dubbio che è  importantissimo avere un’azienda al proprio fianco affidabile quando si parla di caldaie, ma non solo per l’affidabilità parliamo di prodotti certificati e sicuri e di grande livello che soddisfano i clienti perché sono dei dispositivi di riscaldamento che garantiscono delle ottime  performances da tutti i punti di vista.

Assistenza in giornata caldaie Junkers Milano
Assistenza in giornata caldaie Junkers Milano

Iniziando invece a fare riferimento all’assistenza intanto dovremmo considerare che avremo una garanzia di almeno 24 mesi da quando acquistiamo e da quando utilizziamo per la prima volta i prodotti o con quella pratica che si chiama in gergo tecnico la prima accensione e poi anche il  collaudo.

E tra l’altro aperta e chiusa parentesi abbiamo già una caldaia vecchia della Junkers, ed  è chiaro che possiamo rivolgerci ai tecnici del servizio, che conosca a memoria tutti i dispositivi dell’azienda e che ci daranno degli ottimi consigli su quale acquistare.

Quindi diciamo con un prodotto nuovo c’è la garanzia ma comunque se abbiamo anche un prodotto al di fuori abbiamo bisogno di un servizio di riparazione, perché magari la caldaia è andata in blocco e certamente non è la cosa migliore in inverno, basterà comunicare il numero di serie ai tecnici che se ad esempio dovranno sostituire delle componenti perché si sono  rotte e usurate sapranno come farlo in maniera  veloce di avendo a disposizione immediatamente dei  pezzi di  ricambiò originali.

 Il servizio di assistenza della Junkers sa sempre come  venire incontro ai suoi clienti

A parte i casi più straordinari che riguardano appunto  i servizi di riparazione dobbiamo anche tenere  presente che  poi avremo bisogno anche del loro aiuto per quanto riguarda la manutenzione ordinaria che tra l’altro non è una scelta, ma  è un obbligo perché c’è la legge.

su quando farla lo troveremo sicuramente scritto nel libretto termico della caldaia e comunque se abbiamo un rapporto di lunga data con i tecnici, Magari potremmo chiedergli anche se ci avvisano loro un po’ di tempo prima, ma il libretto termico comunque ricordiamoci che è un  documenti importante della caldaia e la manutenzione ordinaria ci consente di avere il bollino blu così che se vengono a farci dei controlli non possono farci una multa.

Praticamente questo lavoro consiste nel pulire profondamente la caldaia, controllare i fumi di scarico,tutte e due cose che vanno fatte ogni tot e controllare il livello di emissioni inquinanti e se non è a norma vuol dire che c’è qualcosa che non va.

oltretutto teniamo presente che a parte gli obblighi di legge garantire un certo tipo di manutenzione e monitoraggio  costante della nostra caldaia, significa farla funzionare sempre al massimo del suo livello ad esempio come efficienza.